

LumiHeal® Treatment
Una soluzione per la cura delle ferite per risultati migliori
Il sistema LumiHeal utilizza i principi della biomodulazione della fluorescenza per trattare la pelle compromessa e danneggiata, erogando fluorescenza, a livello cellulare, per influenzare le tre (3) fasi critiche della guarigione: infiammazione, proliferazione e rimodellamento. Questa soluzione attiva per la cura delle ferite offre alti tassi di risposta e innesca l'inizio della regressione della ferita, fornendo al contempo un eccellente profilo di sicurezza. LumiHeal offre un'alternativa innovativa, indolore, non invasiva e conveniente per trattare le ferite croniche e acute. Nonostante esistano diverse opzioni di trattamento tradizionali, molti pazienti non rispondono e sperimentano disagio e angoscia significativi nell'estenuante ricerca di risorse sanitarie globali disponibili all'interno del sistema medico.

L'avanguardia della cura delle ferite
LumiHeal è supportato da solide prove scientifiche, molteplici studi clinici e un marchio CE in Europa per una varietà di tipi di ferite, comprese quelle croniche. La modalità d'azione unica di LumiHeal, di cui la fluorescenza è la parte essenziale, apporta l'innovazione necessaria nell'ambito della cura delle ferite, soprattutto se si considerano i costi crescenti delle ferite la cui guarigione si è arrestata o che non rispondono ai trattamenti. I medici sono alla ricerca di soluzioni che permettano loro di trattare in modo ottimale i pazienti difficili da curare, riducendo il carico sui sistemi sanitari globali.


Risanare la vita dei pazienti con LumiHeal
Una volta attivato il LED, il topico a base di molecola di assorbimento della luce (LAM, Light Absorbing Molecule) genera fluorescenza, che penetra nella pelle a varie profondità per fornire alti tassi di risposta e innescare il rapido inizio della regressione della ferita, fornendo al contempo un eccellente profilo di sicurezza. I pazienti e i medici ne hanno segnalato l'efficacia, la facilità d'uso e gli elevati livelli di soddisfazione rispetto agli attuali standard di cura.
“Lumiheal ha il potenziale per diventare un'alternativa per le esigenze insoddisfatte nella gestione delle ulcere croniche”
Ricercatore clinico di Eureka
Pubblicazioni
Evaluation of fluorescence biomodulation in the real-life management of chronic wounds: the EUREKA trial
Implementing TIMERS: the race against hard-to-heal wounds
Advanced Therapies in Wound Management
Management of all three phases of wound healing through the induction of fluorescence biomodulation using fluorescence light energy
The use of chromophore gel‐assisted blue light phototherapy (Lumiheal) for the treatment of surgical site infections in breast surgery
Evaluation of BioPhotonic Therapy in a non-healing diabetic foot ulcer: A case report
A prospective case series evaluating the safety and efficacy of the Klox BioPhotonic System in venous leg ulcers
Il nostro trattamento

Soddisfazione
Il 95% dei ricercatori raccomanderebbe LumiHeal™ a un collega, valutandone l'efficacia, la sicurezza e la facilità d'uso come elevate

Tasso di risposta
L'82% dei pazienti ha risposto positivamente e ha potuto essere classificato come rispondente entro la terza (3) settimana, consentendo l'interruzione anticipata dei soggetti non rispondenti

Regressione della ferita
Dopo solo quattro (4) settimane di trattamento è stata osservata una riduzione del 50% della superficie della ferita e dopo dieci (10) settimane è stata osservata una riduzione dell'80%

Basso tasso di infezione
Solo il 3% delle ferite ha sviluppato un'infezione durante il periodo dello studio, dimostrando le proprietà antibatteriche di LumiHeal

LumiHeal. Semplice ed efficace.
LumiHeal è una procedura rapida e semplice che permette a medici e infermieri di trattare i pazienti in ospedale, in clinica e a domicilio. Un sottile strato di gel LAM viene applicato sulla pelle interessata dopo lo sbrigliamento e/o la pulizia della ferita
Il topico LAM viene illuminato dall'attivatore LED per 5 minuti per ogni applicazione (il topico non viene internalizzato o metabolizzato)
Dopo l'illuminazione, il topico LAM viene rimosso e la pelle viene pulita
Leggi la pubblicazione “Photobiomodulation with LumiHeal Made Easy” su Wounds International.


LumiHeal. Ovunque.
Con i progressi dell'elettronica portatile, l'attivatore LED si sta trasformando: da dispositivo ospedaliero è diventato una versione portatile e palmare per fare fronte alla crescita del mercato dell'assistenza domiciliare e garantire convenienza e facilità d'uso.
L'attivatore LED portatile è un'unità estremamente economica che ci permette di raggiungere una gamma più ampia di pazienti in tutti i contesti di cura.
Benefici personalizzati di LumiHeal nelle tre fasi critiche della guarigione delle ferite
Le nostre soluzioni iniziano con un bisogno. Le attuali tecnologie per la cura delle ferite non sono prescritte per affrontare le diverse fasi della guarigione, e solitamente si concentrano su una fase per prodotto. Il nostro obiettivo è avere un impatto su tutte e tre le fasi della guarigione delle ferite, per garantirne la cicatrizzazione in un modo che renda medici e pazienti soddisfatti del risultato complessivo. La guarigione delle ferite è un processo complesso e altamente regolato che coinvolge tre (3) fasi principali di guarigione, fondamentali per mantenere la funzione della pelle: infiammazione, proliferazione e rimodellamento.
LumiHeal eroga fluorescenza a vari strati della pelle, avvantaggiando in modo unico tutte e tre (3) le fasi della guarigione
Infiammazione
Si verifica la dilatazione dei vasi sanguigni, che permette alle cellule, in particolare globuli bianchi, anticorpi, fattori di crescita, enzimi e sostanze nutritive, di migrare verso la zona colpita. Si possono osservare segni di edema, eritema, calore e/o dolore.
Proliferazione
Il tessuto di granulazione si sviluppa in seguito all'induzione di fattori di crescita e collagene e alla stimolazione dell'angiogenesi (creazione di nuovi vasi sanguigni).
Rimodellamento dei tessuti
Talvolta conosciuta come fase di maturazione, vi è un rimodellamento del collagene insieme a una riduzione dello sviluppo dei vasi sanguigni. Questa fase può durare un anno o più.

Promuove un ambiente che controlla la crescita batterica
Modulazione antinfiammatoria

Induzione della proliferazione cellulare
Aumento della produzione di collagene
Stimolazione dell'angiogenesi
Riepitelizzazione

Riorganizzazione del collagene
Maturazione della cicatrice

Cosa sono le ferite croniche?
Le ferite croniche si arrestano durante il processo di guarigione a causa di una varietà di fattori. Questo porta a varie complicanze, come la lacerazione progressiva della pelle, la necrosi del tessuto circostante e la compromissione della capacità di guarigione. Le ferite croniche, e altre ferite di difficile guarigione, colpiscono ogni anno circa 20 milioni di pazienti in tutto il mondo, secondo una ricerca pubblicata su Advances in Skin & Wound Care. Secondo una ricerca pubblicata su Wound Repair and Regeneration, è stato stimato che il costo annuale del trattamento delle ferite croniche e delle relative complicanze, per il sistema sanitario degli Stati Uniti, sia stato di oltre 25 miliardi di dollari nel 2010. Il numero di pazienti interessati cresce di anno in anno, data la crescente prevalenza del diabete e dell'obesità, nonché l'invecchiamento della popolazione, che influenzano la guarigione delle ferite.