Più di un disturbo della pelle
Scopri fatti e miti, e qual è la realtà di chi convive con l'acne.
Vivere con l'acne
Vivere con l'acne può essere mentalmente ed emotivamente angosciante. La presenza dell'acne può essere associata ad un pesante carico emotivo che impatta negativamente sulla qualità della vita. Il fatto che l'acne sia così comune non la rende certo meno pesante da sopportare per le persone che soffrono di questo disturbo sul viso, sul torace o sul dorso. Molte persone affette descrivono l'acne come un fatto sconfortante, una malattia che mina la propria autostima e pone la persona maggiormente a rischio di ansia sociale e depressione.

Che cos'è l'acne?
L'acne è una delle malattie più comuni della pelle in grado di causare anche la comparsa di cicatrici che possono lasciare segni permanenti sulla cute. Otto persone su dieci sperimentano questa condizione in qualche momento della loro vita e, anche se i picchi massimi si registrano negli anni dell'adolescenza, l'acne può persistere anche nell'età adulta.
Viene definita come malattia infiammatoria cronica dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee presenti sulla pelle, caratterizzata da lesioni non infiammate ed infiammate. Queste lesioni individuali hanno nomi diversi in base alle loro caratteristiche. Potete saperne di più al riguardo qui.
L'acne è classificata in base alla sua gravità che può essere lieve, moderata o grave. Scoprite di più sulla classificazione dell'acne.
Classificazione acne

Basta nascondersi
Se stai cercando un'alternativa delicata e non sistemica alle procedure tradizionali, questo trattamento indolore assicura efficacia, sicurezza e risultati che possono durare anche fino a un anno e più.
Chiedi un consulto presso una clinica Kleresca® per scoprire che tipo di acne hai e se questo nuovo trattamento efficace, delicato e non sistemico può essere idoneo per te.
Cosa succede alla pelle?
La nostra pelle contiene follicoli piliferi con ghiandole sebacee che producono continuamente sebo, ma questo processo può essere alterato. La normale produzione di sebo del follicolo pilifero può essere alterata da diversi fattori, che danno luogo ad una formazione infiammatoria, i cosiddetti brufoli.
I ricercatori non possono dire con certezza e precisamente perchè si formi l'acne, ma si ritiene che sia causata da una combinazione di almeno quattro eventi:
Eccessiva secrezione di sebo
Proliferazione e ostruzione dei pori
Colonizzazione di C. acnes (in precedenza P. acnes)
Infiammazione
Sviluppo dell'acne nel tempo
Un follicolo pilifero sano può interrompere il suo ciclo normale ed iniziare a sviluppare l'acne nel tempo:
Aumento della produzione di sebo nel follicolo pilifero. Proliferazione ed ostruzione del follicolo pilifero.
I follicoli piliferi sono otturati a causa della crescita delle cellule cutanee indotta dagli ormoni. Il sebo prodotto non fuoriesce e resta nella pelle.
Colonizzazione e proliferazione dei batteri C. acnes. Inoltre, si accumulano globuli bianchi, che combattono l'infiammazione associata a papule, pustole e noduli.

Cicatrici dell'acne
L'acne può causare cicatrici, che possono lasciare segni permanenti sulla pelle. I tradizionali trattamenti per le cicatrici dell'acne possono causare un fastidio significativo e periodi di inattività, non affrontando inoltre la disregolazione cellulare sottostante.

Alcuni miti sull'acne
Si dicono tantissime cose sull'acne, cosa fare e cosa non fare, ma in realtà molti dei consigli che si sentono sono falsi miti senza alcuna base scientifica. Ecco alcune delle credenze più diffuse:
Superare l'acne
Molte persone affette da acne non sono sicure su come affrontare questa battaglia contro la propria pelle. Generalmente iniziano a provare i diversi rimedi casalinghi, come maschere per il viso ed esfolianti e poi si recano in farmacia per ottenere dei trattamenti adatti. Ma talvolta, specie in presenza di acne moderata o grave, queste opzioni non sono abbastanza. I trattamenti convenzionali dell'acne possono tradursi in una sfida in termini di mancanza di efficacia, irritazione della pelle fino a effetti collaterali seri. Inoltre, prendendo in considerazione le cicatrici, molti trattamenti antiacne possono causare un significativo dolore e quindi periodi di inattività - arrossamento, gonfiore o, in alcuni casi, ematomi – senza tra l'altro affrontare i problemi cutanei alla base della malattia.
Leggi le FAQ
Qui troverai tutte le nostre risposte alle domande più frequenti dei nostri clienti.